Germania
Università di Stoccarda of Stuttgart:
Il dipartimento di Life Cycle Engineering (LCE, “GaBi” in tedesco) presso l’Institute for Acoustics and Building Physics (IABP) dell’Università di Stoccarda (Germania) è stato fondato nel 1989. Il team interdisciplinare, che attualmente conta 21 membri dello staff accademico a tempo pieno, offre supporto decisionale indipendente su temi ambientali, economici e tecnici lungo il ciclo di vita di prodotti, processi e servizi. Il campo di ricerca del GaBi copre, in particolare, le metodologie di modellazione dell’analisi di inventario (LCI - Life Cycle Inventory), la valutazione dell’impatto (LCIA - Life Cycle Impact Assessment) e la sostenibilità sociale. Diverse tesi di dottorato sono state completate con successo, e molte sono in corso. Le conoscenze del dipartimento sono trasferite agli studenti con tre corsi di studio. Il background tecnico, l’ampia esperienza in ambito di progetti e l’efficace collegamento tra ricerca e applicazione pratica nell’industria consentono di trovare soluzioni di alta qualità, affidabili e orientate al cliente. Nathanael Ko ha conseguito un master (laurea tedesca) in Ingegneria Ambientale ed è ricercatore all’interno del gruppo “Energia e Mobilità” del Dipartimento di Life Cycle Engineering (GaBi) presso l’Institute for Acoustics and Building Physics (IABP) dell’Università di Stoccarda. All’interno del gruppo di ricerca, si occupa di analisi del ciclo di vita del solare termodinamico (CSP) e di soluzioni future per la mobilità.
Mr. Nathanael Ko ha conseguito il master (diploma tedesco) in ingegneria ambientale ed è ricercatore nel gruppo "Energy and Mobility" del Dipartimento di Life Cycle Engineering (GaBi) presso l' Institute for Acoustics and Building Physics (IABP) dell'Università di Stoccarda. All'interno del gruppo di ricerca, si occupa dello studio del "life cycle assessment" del CSP e delle future soluzioni di mobilità.